lunedì 23 dicembre 2013
recensione a IL CUORE IN PIAZZA
RECENSIONE A CURA DI CATERINA B.
ho provato a leggerlo con gli occhi di una non senese (e soprattutto di una non fidanzata con un fantino, sennò al terzo capitolo lo lanciavo fuori casa)...e mi è piaciuto tanto.Poi per te che non sei di qua non deve essere stato semplice mettere tutti quei particolari, sei stata proprio brava!!! E il cavallo che parla nel mezzo è dolce ed è un pò quello che mi piace sempre pensare che facciano sempre i miei....me li immagino spesso mentre ragionano e pensano come noi (il piu delle volte meglio di noi).È scritto in una maniera talmente semplice che arriva diritto al cuore senza passare dagli occhi
PER COPIE: catastinisamanta@yahoo.it
OPPURE su amazon.it o lulu.com
domenica 22 dicembre 2013
recensione a LA ROSA E IL CAVALLO a cura di Lavinia Pinello
La Rosa e il Cavallo
Il romanzo si svolge in una trama lineare e semplice, delicata, sia nella resa stilistica che nell’espressione dei contenuti. Le passioni, le emozioni dei personaggi sono vive e brucianti e così vengono percepite dal lettore a cui vengono trasmesse attraverso l’eleganza di un rossore appena accennato, uno sguardo, il tocco leggero delle mani.
È questa eleganza che definirei ariosa, non appesantita da inutili orpelli e pleonasmi che rende particolare tutto lo svolgersi del romanzo, il tempo in cui si svolge (il 1778), il luogo ( la Francia di Luigi XVI e Maria Antonietta), fanno da cornice a tematiche quanto mai attuali. Una su tutte, la scelta.
Scegliere di vivere in una situazione comoda: una bella casa, un bell’uomo elegante, colto e invidiato, una posizione economica favorita. Oppure scegliere di vivere contro le scelte comuni, scegliere di vivere secondo le proprie idee e aspirazioni.
La giovane protagonista, Rosalie, non si troverà infatti a dover scegliere solamente tra due uomini, ciascuno dei quali porterebbe la sua vita su binari completamente opposti ed entrambi con un alto prezzo da pagare, non è solamente questa la scelta che le si impone. La sua è una scelta più intima, è una scelta d’amore che abbraccia molto più che quello per un uomo. È l’amore per la vita nella sua accezione più pura e ampia, che si presenta nella forma del puledro Pascal, è questa la scelta d’amore per la vita di Rosalie, per il suo modo di concepire la vita. Perché salvando Pascal, Rosalie salva se stessa, scegliendo e facendo scegliere a quello che si rivelerà essere l’uomo giusto per starle accanto, la strada per la felicità di entrambi.
Lavinia Pinello
Note sull’autrice:
Samanta Catastini, laureata in lingue e letterature straniere, traduttrice freelance, scrive e collabora con alcune riviste femminili.
Autrice di romanzi rosa storici, contemporanei, e romanzi animalisti, ha inoltre fondato insieme ad alcuni soci l’associazione no profit Nibbio Alato, in cui si dedica al recupero e al ricollocamento dei cavalli provenienti dal circuito delle corse, sia che siano anziani, infortunati o non adatti all’agonismo
Il romanzo si svolge in una trama lineare e semplice, delicata, sia nella resa stilistica che nell’espressione dei contenuti. Le passioni, le emozioni dei personaggi sono vive e brucianti e così vengono percepite dal lettore a cui vengono trasmesse attraverso l’eleganza di un rossore appena accennato, uno sguardo, il tocco leggero delle mani.
È questa eleganza che definirei ariosa, non appesantita da inutili orpelli e pleonasmi che rende particolare tutto lo svolgersi del romanzo, il tempo in cui si svolge (il 1778), il luogo ( la Francia di Luigi XVI e Maria Antonietta), fanno da cornice a tematiche quanto mai attuali. Una su tutte, la scelta.
Scegliere di vivere in una situazione comoda: una bella casa, un bell’uomo elegante, colto e invidiato, una posizione economica favorita. Oppure scegliere di vivere contro le scelte comuni, scegliere di vivere secondo le proprie idee e aspirazioni.
La giovane protagonista, Rosalie, non si troverà infatti a dover scegliere solamente tra due uomini, ciascuno dei quali porterebbe la sua vita su binari completamente opposti ed entrambi con un alto prezzo da pagare, non è solamente questa la scelta che le si impone. La sua è una scelta più intima, è una scelta d’amore che abbraccia molto più che quello per un uomo. È l’amore per la vita nella sua accezione più pura e ampia, che si presenta nella forma del puledro Pascal, è questa la scelta d’amore per la vita di Rosalie, per il suo modo di concepire la vita. Perché salvando Pascal, Rosalie salva se stessa, scegliendo e facendo scegliere a quello che si rivelerà essere l’uomo giusto per starle accanto, la strada per la felicità di entrambi.
Lavinia Pinello
Note sull’autrice:
Samanta Catastini, laureata in lingue e letterature straniere, traduttrice freelance, scrive e collabora con alcune riviste femminili.
Autrice di romanzi rosa storici, contemporanei, e romanzi animalisti, ha inoltre fondato insieme ad alcuni soci l’associazione no profit Nibbio Alato, in cui si dedica al recupero e al ricollocamento dei cavalli provenienti dal circuito delle corse, sia che siano anziani, infortunati o non adatti all’agonismo
martedì 3 dicembre 2013
IL CUORE IN PIAZZA, ed. lulu
SIENA 1783- 1810
Lui si chiama Tommaso e lei Ines. Lui è solo un fantino squattrinato, lei una nobile discendente di un'antica casata portoghese. Un amore impossibile che vede come teatro principale Piazza del Campo. Tra finzione e storica realtà..
http://www.lulu.com/shop/samanta-catastini/il-cuore-in-piazza/paperback/product-21331474.html
Lui si chiama Tommaso e lei Ines. Lui è solo un fantino squattrinato, lei una nobile discendente di un'antica casata portoghese. Un amore impossibile che vede come teatro principale Piazza del Campo. Tra finzione e storica realtà..
http://www.lulu.com/shop/samanta-catastini/il-cuore-in-piazza/paperback/product-21331474.html
sabato 16 novembre 2013
LA ROSA E IL CAVALLO, recensione
AUTORE: Samanta Catastini
CASA EDITRICE: Romano Editore
DATA PUBBLICAZIONE: 2013
CASA EDITRICE: Romano Editore
DATA PUBBLICAZIONE: 2013
1778.
Una ragazza dell’alta nobiltà francese si trova in contrasto con il
padre per le proposte di matrimonio che le offre. I bellissimi cavalli
della scuderia paterna fanno gola a molti nobili a scapito del vero
sentimento. Ma Rosalie ha solo un amore: i cavalli. Ed è proprio per
salvare uno di loro, il sauro Pascal, che incontrerà l’amore.
La rosa e il cavallo è un romanzo che oltre a raccontare una dolcissima storia d'amore e di libertà, in realtà, rappresenta un vero e proprio inno all'amore per i cavalli.
I protagonisti di questo romanzo sono tre (tutti si esprimono in prima persona):
-Rosalie, la giovanissima nobildonna, che vuole sposarsi per amore e che nutre un affetto sconfinato per i cavalli. E' un po' ribelle ma è determinata e disposta a tutto, perfino a rischiare la propria libertà e reputazione, pur di salvare il suo cavallo Pascal.
-Gilles, un affascinante fantino capace di ottenere buoni risultati da cavalli altrimenti scartati dai loro padroni, incuranti del benessere degli animali, ma interessati solo a quanto possono ricavare dalle vincite delle scommesse.
-E infine, Pascal, il cavallo che non si limita solo a comparire ma prova dei sentimenti e dei pensieri che l'autrice riesce a dare voce in maniera meravigliosa.
Anche se ambientato nel passato (siamo nel 1778) l'autrice porta all'attenzione temi da considerarsi per certi aspetti attuali come la macellazione di animali (che dovrebbero essere considerati come animali da compagnia), i maltrattamenti e lo sfruttamento che subiscono i cavalli da corsa.
Il libro non è lunghissimo per questo si legge davvero in breve tempo e tutto d'un fiato perché è una storia davvero coinvolgente.
La trama è lineare e semplice, le descrizioni dei luoghi è realistica, curata e con la giusta dose di dettagli, stile scorrevole e delicato.
Una lettura piacevole che consiglio agli amanti dei cavalli e non solo.
I protagonisti di questo romanzo sono tre (tutti si esprimono in prima persona):
-Rosalie, la giovanissima nobildonna, che vuole sposarsi per amore e che nutre un affetto sconfinato per i cavalli. E' un po' ribelle ma è determinata e disposta a tutto, perfino a rischiare la propria libertà e reputazione, pur di salvare il suo cavallo Pascal.
-Gilles, un affascinante fantino capace di ottenere buoni risultati da cavalli altrimenti scartati dai loro padroni, incuranti del benessere degli animali, ma interessati solo a quanto possono ricavare dalle vincite delle scommesse.
-E infine, Pascal, il cavallo che non si limita solo a comparire ma prova dei sentimenti e dei pensieri che l'autrice riesce a dare voce in maniera meravigliosa.
Anche se ambientato nel passato (siamo nel 1778) l'autrice porta all'attenzione temi da considerarsi per certi aspetti attuali come la macellazione di animali (che dovrebbero essere considerati come animali da compagnia), i maltrattamenti e lo sfruttamento che subiscono i cavalli da corsa.
Il libro non è lunghissimo per questo si legge davvero in breve tempo e tutto d'un fiato perché è una storia davvero coinvolgente.
La trama è lineare e semplice, le descrizioni dei luoghi è realistica, curata e con la giusta dose di dettagli, stile scorrevole e delicato.
Una lettura piacevole che consiglio agli amanti dei cavalli e non solo.
LINK RECENSIONE :http://blog.libero.it/unapassioneoltre/12508599.html
mercoledì 30 ottobre 2013
OFFERTA QUATTRO ROMANZI

PER INFO: catastinisamanta@yahoo.it
FIENO E CAROTE, ED REI
Clarissa viene trascinata dall'amica Noemi a una festa in un
bell'allevamento di cavalli Quarter Horse dove attirerà le attenzioni di
Antonio, l'affascinante e ricco proprietario della struttura. Deciderà
di assecondare le sue avances solo per poter rivedere Edera, una cavalla
ormai avanti con l'età e addirittura zoppa, ma bella come una puledra.
Durante una fiera equestre conoscerà Dante, un maniscalco, che la
supporterà nella sua folle decisione di salvare Edera da un triste
destino. Inizierà una forte amicizia, condita dalla stessa passione per
gli animali e da un futuro progetto da sviluppare in comune.
Crini D'Oro è un'associazione dedita alla salvezza dei cavalli a fine carriera agonistica o semplicemente troppo anziani da diventare un peso per i loro padroni. Glenda è una dei cinque soci che donano non solo tempo prezioso nel trovare una giusta adozione a questi equidi, ma soprattutto il loro cuore. Un impegno spesso stressante che riesce però a sanare le ferite più nascoste dell'anima della ragazza. Lo voce narrante degli umani si alterna e si confonde con quella dei veri protagonisti di questo romanzo: i cavalli.
FONTAINEBLEAU, 1778
una ragazza dell'alta nobiltà francese si trova in contrasto con il
padre per le proposte di matrimonio che le offre. I bellissimi cavalli
della scuderia paterna fanno gola a molti nobili a scapito del vero
sentimento. Ma Rosalie ha un solo amore: i cavalli: Ed è proprio per
salvarne uno di loro, il sauro Pascal, che incontrerà l'amore.
Si può rischiare la propria vita per salvare animali da laboratorio, o destinati al macello? Elettra se lo è chiesto molte volte durante la sua vita, senza mai avere dubbi sulla risposta: decisamente affermativa! Quando scopre che Duccio, il suo fidanzato, è un attivista impegnato in questa lotta impari, non ci pensa neppure un attimo a seguirlo. Vedrà la dura realtà e dovrà combattere con se stessa per non svenire ogni volta che guarda quegli occhi indifesi, maltrattati, sfiniti da inutili esperimenti. Un romanzo che si presenta come una favola rispetto a quello che accade a nostra insaputa ogni giorno sulla pelle di questi poveri animali destinati a morire nelle più atroci sofferenze. Un assaggio per indurre alla curiosità il lettore...
lunedì 28 ottobre 2013
ARIA DI MONTAGNA, ED LULU
Ridendo come due adolescenti avevamo ripreso la nostra strada verso Bressanone. La neve non accennava a diminuire e la temperatura si stava abbassando velocemente. La città era davvero bella e così affascinante da togliere il fiato. Sembrava più un piccolo paese in cui il tempo si era fermato a beneficio dei suoi stessi abitanti. Le case si susseguivano una dopo l’altra, ognuna con una facciata colorata e spesso anche dipinta con scene campestri, le strade ricoperte di piccoli ciottolini perfettamente puliti. Chiudendo gli occhi avrei potuto quasi immaginare di ritrovarmi davanti qualche folletto del bosco in compagnia della propria fatina. Insomma mi sembrava di vivere in un racconto magico!
ARIA DI MONTAGNA, ED. LULU
PER COPIE: catastinisamanta@yahoo.it
oppure:http://www.amazon.it/ARIA-DI-MONTAGNA-SAMANTA-CATASTINI/dp/144576265X/ref=sr_1_6?s=books&ie=UTF8&qid=1382997009&sr=1-6
giovedì 24 ottobre 2013
LA ROSA E IL CAVALLO
“ Preferirei che mi raccontaste la storia di ogni cavallo che ospitate in questa stalla. Sono curiosa, ormai dovreste saperlo”.
Chiudo il registro e la raggiungo. Stavolta non le offro il braccio perché con pochi passi energici è già al centro della sala. Quando è in mezzo agli animali dimentica anche il dolore alla caviglia che fino a pochi istanti prima la faceva leggermente zoppicare. Sarebbe l’amica perfetta per realizzare il mio sogno… La parola amica stona nella mia testa. Socchiudo gli occhi come a voler allontanare quel pensiero e quando li riapro esibisco un sorriso raggiante.
LA ROSA E IL CAVALLO, ED . ROMANO
PER COPIE : catastinisamanta@yahoo.it
(immagine deviantart)
Chiudo il registro e la raggiungo. Stavolta non le offro il braccio perché con pochi passi energici è già al centro della sala. Quando è in mezzo agli animali dimentica anche il dolore alla caviglia che fino a pochi istanti prima la faceva leggermente zoppicare. Sarebbe l’amica perfetta per realizzare il mio sogno… La parola amica stona nella mia testa. Socchiudo gli occhi come a voler allontanare quel pensiero e quando li riapro esibisco un sorriso raggiante.
LA ROSA E IL CAVALLO, ED . ROMANO
PER COPIE : catastinisamanta@yahoo.it
(immagine deviantart)
martedì 15 ottobre 2013
CERCASI AGENTE LETTERARIO
ATTENZIONE : CERCASI AGENTE LETTERARIO CON I CONTROMAZZI
CONTATTARE catastinisamanta@yahoo.it
(immagine deviantart)
CONTATTARE catastinisamanta@yahoo.it
(immagine deviantart)
FIENO E CAROTE
La Catastini dimostra dimestichezza con questi argomenti e riesce a
toccare le corde del lettore più sensibile e attento ai bisogni di chi
non ha voce. La lettura è veloce e scorrevole, come sempre, e colma di
sentimento.
Dal Blog letterario SoloLibri
per copie catastinisamanta@yahoo.it
http://www.sololibri.net/Fieno-e-Carote-di-Samanta.html
Dal Blog letterario SoloLibri
per copie catastinisamanta@yahoo.it
http://www.sololibri.net/Fieno-e-Carote-di-Samanta.html
domenica 13 ottobre 2013
LA ROSA E IL CAVALLO
Pascal
appena vede entrare la sua padrona lascia la biada per iniziare a
nitrire felice. Un saluto che mi commuove anche se cerco di rimanere
freddo e distaccato. Rosalie si divincola dalla mia stretta e getta le
braccia al collo del puledro sauro. E’ ingenua e irrazionale nel suo
approcciarsi verso un animale che potrebbe rampare o voltarsi di scatto
per caricare con le zampe posteriori, ma non accade niente di tutto ciò.
Pascal percepisce l’amore incondizionato della ragazza e si gode le sue
coccole, orgoglioso di riceverle. Gli altri ospiti si avvicinano
silenziosamente e rimangono a osservarli.
LA ROSA E IL CAVALLO, ED ROMANO
per copie : catastinisamanta@yahoo.it
immagine deviantart
LA ROSA E IL CAVALLO, ED ROMANO
per copie : catastinisamanta@yahoo.it
immagine deviantart
venerdì 11 ottobre 2013
LA ROSA E IL CAVALLO
“
Cosa intendete dire con “ sparire”? I cavalli non possono volatilizzarsi come
gli uccellini”.
“Il
barone Leclerc li vende spesso, soprattutto quando hanno vinto molte gare e le
loro quotazioni si alzano notevolmente, oppure…”, fa fatica a continuare e noto
che trattiene a stento le lacrime, “ quando non sono affatto capaci di
competere sul campo finiscono nelle mani del macellaio”.
“
Perché chiamate monsieur Leclerc con il suo titolo nobiliare e non con
l’accezione di padre?”
“Come
posso definire tale un uomo che invia al macello ,senza alcun senso di colpa,
degli animali che hanno l’unico difetto di non riuscire a vincere?”
LA ROSA E IL CAVALLO, ED. ROMANO
PER COPIE catastinisamanta@yahoo.it
mercoledì 9 ottobre 2013
LA ROSA E IL CAVALLO
“ Gli animali sono sempre pronti a lasciarsi andare più di noi
umani. Con il tempo riescono a perdonare quello che l’uomo non sarebbe
mai in grado di dimenticare”.
LA ROSA E IL CAVALLO, ED. ROMANO
per copie catastinisamanta@yahoo.it
(immagine deviantart)
LA ROSA E IL CAVALLO, ED. ROMANO
per copie catastinisamanta@yahoo.it
(immagine deviantart)
lunedì 16 settembre 2013
OFFERTA UN ROMANZO ACQUISTATO- UNO IN REGALO

CHI ACQUISTA " LA ROSA E IL CAVALLO" A 12 EURO AVRA' IN REGALO UNA COPIA DI " UN RAID DRITTO AL CUORE"..
PER INFO catastinisamanta@yahoo.it

venerdì 6 settembre 2013
OFFERTA 3 ROMANZI
LA ROSA E IL CAVALLO, CRINI D'ORO (ultime copie prima della ristampa) e FIENO E CAROTE a EURO 22,00 SPESE INVIO COMPRESE
PER INFO catastinisamanta@yahoo.it
domenica 1 settembre 2013
FIENO E CAROTE
Compra
sei vaschette colme di carote, le scatolette preferite dalle sua peste pelosa e
rimane inebetita davanti il frigo delle carni quando legge “bistecche di
puledro”. Stringe il cestello pieno di spesa e si asciuga il sudore freddo
sulla fronte, perché non ci aveva fatto caso prima? Muove alcuni passi incerti
fino ad afferrare distrattamente una confezione di farina e del lievito per poi
scegliere delle uova rigorosamente biologiche e dirigersi verso le casse. Non
riesce a pensare che anche Edera, pur non essendo puledra, avrebbe fatto la
stessa fine e che forse quel cavallino era con lei sul camion il giorno prima.
FIENO E CAROTE, ED REI
(immagine Devianart)
PER COPIE: catastinisamanta@yahoo.it
FIENO E CAROTE, ED REI
(immagine Devianart)
PER COPIE: catastinisamanta@yahoo.it
venerdì 30 agosto 2013
LA ROSA E IL CAVALLO
Il nitrito dei miei compagni mi sveglia di
soprassalto. La porta della selleria sbatte fragorosamente e l’anziano
stalliere esce di corsa con una candela in mano. A questo punto la
confusione è totale. Gli altri cavalli picchiano gli zoccoli
sulla paglia e si agitano nei loro box. Io, ancora assonnato, getto uno
sguardo fuori dalla finestra e vedo solo un gran buio che avvolge la
campagna circostante. Non capisco cosa stia accadendo, ma sento che lei è
vicina. Riconoscerei tra mille il suo odore. Allora anche io nitrisco
però sottovoce. Ho paura che venga a dirmi addio per sempre perché non
mi ha mai fatto visita la notte.. .Non è un buon segno.
LA ROSA E IL CAVALLO, ED. ROMANO
(immagine deviantart by Forestgirl)
per copie : catastinisamanta@yahoo.it
ONLINE SHOPPING:
http://www.inmondadori.it/La-rosa-e-il-cavallo-Samanta-Catastini/eai978889637686/
LA ROSA E IL CAVALLO, ED. ROMANO
(immagine deviantart by Forestgirl)
per copie : catastinisamanta@yahoo.it
ONLINE SHOPPING:
http://www.inmondadori.it/La-rosa-e-il-cavallo-Samanta-Catastini/eai978889637686/
giovedì 29 agosto 2013
commento a NIBBIO, IL CAVALLO SULLA PELLE
Ciao
Samanta, appena finito di leggere "nibbio il cavallo sulla pelle",
letto tutto d'un fiato, non sono riuscita a staccarmi da questo libro
finché non sono arrivata alla fine... Credo che le lacrime sia
impossibile trattenerle... E credo che nessuno possa capire il
significato importante della tua associazione finché non lo leggerà,
questo libro mi ha riportato alla mente il momento in cui il mio
spenky mi ha lasciato, il 27 dicembre dello scorso anno, posso capire
quando dici che un cavallo ti entra sulla pelle, per me è stato così con
spenky, anch'io ho creduto che le lacrime non fossero abbastanza per
esternare tutto il mio dolore, io lo sento ancora con me... Ogni volta
che accarezzo vajont nei suoi occhioni grandi rivedo lo sguardo
dolcissimo che aveva spenk, grazie per aver scritto questo libro e
grazie per tutto quello che fai per queste straordinarie creature! Un
abbraccio
(Marika V.)
Per copie: catastinisamanta@yahoo.it
(Marika V.)
Per copie: catastinisamanta@yahoo.it
sabato 13 luglio 2013
RECENSIONE A "NIBBIO, IL CAVALLO SULLA PELLE"
NIBBIO: La triste storia di Nibbio l'avevo vissuta quasi in prima
persona lo scorso anno quando mi arrivò l'invito all'evento per la
raccolta fondi. Ricordo le decine di notifiche giornaliere che mi
arrivavano a causa degli altrettanti commenti (polemici e non) che
seguirono alla richiesta di aiuto. Però solo leggendo questo racconto ho
capito tutto quanto c'è stato dietro e gli strascichi che questa
vicenda si sta ancora portando dietro nella vita dei protagonisti. Ne
consiglio la lettura soprattutto per chi non conosce, ovviamente, la
storia e anche per far capire il culo quadrato (passami il termine) che i
volontari si fanno per garantire una vita dignitosa a queste creature
quasi sempre senza aiuti da chi potrebbe permetterselo.
Recensione da parte di Paola Muzzi
per copie catastinisamanta@yahoo.it
Recensione da parte di Paola Muzzi
per copie catastinisamanta@yahoo.it
giovedì 11 luglio 2013
LA ROSA E IL CAVALLO
Sono ancora intenta a seguire Pascal quando
scorgo al suo fianco una femmina baia con una muscolatura invidiabile e
un manto talmente lucido da attirare l’attenzione anche della persona
meno avvezza alla visione degli equini. L’uomo che la cavalca
indossa una casacca rosso sgargiante e un cappello in tinta mentre
passa con delicatezza una mano sulla criniera dell’animale. Si volta un
istante per controllare la distanza tra i suoi avversari e alza lo
sguardo verso la folla. Questa volta il mio cuore si ferma
improvvisamente, o almeno a me così sembra, nel rendermi conto che
quello è il fantino visto nelle stalle del barone giorni fa. Il famoso
Gilles Picard che , a differenza dei suoi compagni, sembra tranquillo e
rilassato quanto la cavalla che monta.
LA ROSA E IL CAVALLO, ed. Romano
(immagine Deviantart)
per copie: catastinisamanta@yahoo.it
LA ROSA E IL CAVALLO, ed. Romano
(immagine Deviantart)
per copie: catastinisamanta@yahoo.it
martedì 2 luglio 2013
commento a LA ROSA E IL CAVALLO
Carissima Samanta
ho divorato "La Rosa e il Cavallo" di un fiato tornando ai tempi
della mia vita in Cecoslovacchia, quando non avevamo la tv e il pc
e passavamo la vita leggendo ... questo mondo incantato che risveglia
le emozioni e fa palpitare il cuore Imbarazzato
Mi trovavo leggere in sala d'attesa del mio dentista, desiderando che
l'attesa durasse più possibile Occhiolino addiritura il tempo di un semaforo
rosso mi ha permesso scorrere le pagine per scoprire i segreti
dell'incantevole racconto
Commento a LA ROSA E IL CAVALLO da parte di valerie K.
(Immagine Deviantart)
PER COPIE catastinisamanta@yahoo.it
ho divorato "La Rosa e il Cavallo" di un fiato tornando ai tempi
della mia vita in Cecoslovacchia, quando non avevamo la tv e il pc
e passavamo la vita leggendo ... questo mondo incantato che risveglia
le emozioni e fa palpitare il cuore Imbarazzato
Mi trovavo leggere in sala d'attesa del mio dentista, desiderando che
l'attesa durasse più possibile Occhiolino addiritura il tempo di un semaforo
rosso mi ha permesso scorrere le pagine per scoprire i segreti
dell'incantevole racconto
Commento a LA ROSA E IL CAVALLO da parte di valerie K.
(Immagine Deviantart)
PER COPIE catastinisamanta@yahoo.it
lunedì 24 giugno 2013
LA ROSA E IL CAVALLO
Mi distraggo un attimo per sistemare meglio la
gonna e quando rialzo lo sguardo incontro due occhi azzurri che mi
scrutano. In sella a Pascal scopro essere proprio il famoso Gilles
Picard, il fantino di cui mi aveva parlato il vecchio Roland.
Il puledro si sofferma come per salutarmi e lui non fa niente per
stimolarlo a continuare il galoppo, anzi, si toglie il cappello
mostrando una folta chioma corvina, legata da un nastro in tinta.
Accenna una buffa riverenza piegando la testa e strattona con
delicatezza le redini per far procedere Pascal. Sento la mia faccia
avvampare e non ricordo neppure se ho sorriso o almeno ricambiato quella
specie di saluto.
LA ROSA E IL CAVALLO, ED ROMANO
(immagine foto Deviantart, PaytonAdams)
PER COPIE : catastinisamanta@yahoo.it
LA ROSA E IL CAVALLO, ED ROMANO
(immagine foto Deviantart, PaytonAdams)
PER COPIE : catastinisamanta@yahoo.it
martedì 11 giugno 2013
commento a LA ROSA E IL CAVALLO
Cara Samanta, un caloroso ringraziamento per i due romanzi che mi hai inviato! Li ho ricevuti Lunedì, e neanche a dirlo ho già terminato "La Rosa e il Cavallo" ! Il quale non smentisce il tuo stile essenziale e nitido, e nella suggestiva cornice del secolo sedicesimo ci regala un'ennesima fiaba d'amore dai protagonisti umani e non. Un racconto a tre voci struggenti di ansia d'amore e libertà che mi ha accarezzato il cuore! Complimenti e buona serata!
Alice V.
Immagine deviantart
PER COPIE: catastinisamanta@yahoo.it
venerdì 7 giugno 2013
LA ROSA E IL CAVALLO
“Rosalie dovete capire che l’amore vero esiste
solo nei romanzi. L’importante è essere rispettate e accudite dalla
persona che vivrà al nostro fianco. Alcuni hanno la fortuna di
innamorarsi davvero, ma in pochi riescono a trovare la propria anima gemella. Non fatevi illusioni e cercate di scegliere la persona che vi permetterà di vivere in armonia”.
LA ROSA E IL CAVALLO, ED. ROMANO
(immagine deviantart autrice Phatpuppyart)
PER COPIE catastinisamanta@yahoo.it
OPPURE
http://www.romanoeditore.it/products/la-rosa-e-il-cavallo/
LA ROSA E IL CAVALLO, ED. ROMANO
(immagine deviantart autrice Phatpuppyart)
PER COPIE catastinisamanta@yahoo.it
OPPURE
http://www.romanoeditore.it/products/la-rosa-e-il-cavallo/
mercoledì 5 giugno 2013
LA ROSA E IL CAVALLO
FONTAINEBLEAU, 1778
una ragazza dell'alta nobiltà francese si trova in contrasto con il padre per le proposte di matrimonio che le offre. I bellissimi cavalli della scuderia paterna fanno gola a molti nobili a scapito del vero sentimento. Ma Rosalie ha un solo amore: i cavalli: Ed è proprio per salvarne uno di loro, il sauro Pascal, che incontrerà l'amore
http://www.romanoeditore.it/products/la-rosa-e-il-cavallo/
una ragazza dell'alta nobiltà francese si trova in contrasto con il padre per le proposte di matrimonio che le offre. I bellissimi cavalli della scuderia paterna fanno gola a molti nobili a scapito del vero sentimento. Ma Rosalie ha un solo amore: i cavalli: Ed è proprio per salvarne uno di loro, il sauro Pascal, che incontrerà l'amore
http://www.romanoeditore.it/products/la-rosa-e-il-cavallo/
martedì 4 giugno 2013
commento a UN RAID DRITTO AL CUORE e NIBBIO, IL CAVALLO SULLA PELLE
Cara
Samanta, ho divorato "Un Raid Dritto Al Cuore" e "Nibbio, il cavallo
sulla pelle" nel giro di poche ore, una farandola di emozioni
contrastanti e un fiume di lacrime mi hanno travolta. Due tematiche che
mi coinvolgono profondamente, la sperimentazione animale e il recupero
dei cavalli, di cui hai saputo narrare con semplicità, efficacia e
sentimento, sono state una trama perfetta su cui ordire due fra le più
struggenti storie che abbia letto ultimamente. "Crini d'Oro" già lo
possedevo (e l'ho molto apprezzato come pure "Fieno e Carote", che resta
il mio favorito fra i tuoi bei romanzi), e questa seconda copia sarà un
graditissimo dono per una mia cara amica!
Alice V.
per copie: catastinisamanta@yahoo.it
Alice V.
per copie: catastinisamanta@yahoo.it
lunedì 3 giugno 2013
OFFERTA 3 ROMANZI A SOLI 20 EURO

UN RAID DRITTO AL CUORE, CRINI D'ORO E il nuovo NIBBIO, IL CAVALLO SULLA PELLE.
CHI INTERESSATO SCRIVA A catastinisamanta@yahoo.it
Si può rischiare la propria vita per salvare animali da laboratorio, o destinati al macello? Elettra se lo è chiesto molte volte durante la sua vita, senza mai avere dubbi sulla risposta: decisamente affermativa! Quando scopre che Duccio, il suo fidanzato, è un attivista impegnato in questa lotta impari, non ci pensa neppure un attimo a seguirlo. Vedrà la dura realtà e dovrà combattere con se stessa per non svenire ogni volta che guarda quegli occhi indifesi, maltrattati, sfiniti da inutili esperimenti. Un romanzo che si presenta come una favola rispetto a quello che accade a nostra insaputa ogni giorno sulla pelle di questi poveri animali destinati a morire nelle più atroci sofferenze.
Crini D'Oro è un'associazione dedita alla salvezza dei cavalli a fine carriera agonistica o semplicemente troppo anziani da diventare un peso per i loro padroni. Glenda è una dei cinque soci che donano non solo tempo prezioso nel trovare una giusta adozione a questi equidi, ma soprattutto il loro cuore. Un impegno spesso stressante che riesce però a sanare le ferite più nascoste dell'anima della ragazza. Lo voce narrante degli umani si alterna e si confonde con quella dei veri protagonisti di questo romanzo: i cavalli.
Un piccolo romanzo per raccontare una favola equina che in parte ha visto il suo lieto fine.... Nibbio, un cavallo, che con tenacia ha dimostrato la sua enorme voglia di vivere nonostante l'incidente subito in piscina durante un normale allenamento.
Iscriviti a:
Post (Atom)