"Fieno e carote" (REI, 2011) ci propone l’incontro con una realtà che non è regola, con persone e modi di vedere la vita e gli animali che va controcorrente. Ancora una volta, la penna sensibile di Samanta Catastini intesse una storia che affronta tematiche legate al mondo animale. Vi siete mai chiesti che fine fanno i cavalli da corsa? O quelli che non possono più svolgere il loro lavoro o le giumente che non sono più in grado di procreare? Spesso le troverete nel banco frigo di qualche macelleria o supermercato. Questo il "Grazie!" che noi umani riserviamo a chi ci ha dato amore gratuito e soddisfazione per anni? No, non è sempre così. Ci sono degli uomini e delle donne che trattano i cavalli con rispetto e amore, sono disposti a ogni sacrificio per salvarli e regalargli una vita serena. E di questi eroi si racconta in questo libro.
Dante e Clarissa, i due protagonisti, scopriranno poco per volta che la loro vita scorre sullo stesso binario di intenti. E chissà che ideale e amore non si intreccino indissolubilmente. Una trama che vi emozionerà e che vi farà conoscere un po’ di più il mondo equino, improntato spesso sui guadagni, i trofei, la gloria… ma non sempre deve avere un aspetto negativo. Soprattutto se insieme agli angeli che proteggono i cavalli se ne affiancheranno degli altri e se tutti noi che abbiamo a cuore gli animali, che crediamo nel loro sentimento, nella loro sofferenza, non continueremo a rimanere indifferenti di fronte al loro spesso triste destino. Ora iniziate a leggere e vi fermerete solo quando sarete giunti alla fine.
La Catastini dimostra dimestichezza con questi argomenti e riesce a toccare le corde del lettore più sensibile e attento ai bisogni di chi non ha voce. La lettura è veloce e scorrevole, come sempre, e colma di sentimento.
PER LEGGERE IN ORIGINALE: http://www.sololibri.net/Fieno-e-Carote-di-Samanta.html
Nessun commento:
Posta un commento